Il Sentiero degli Dei, trekking tra cielo e mare
maggio 3, 2018

Si dice “Positano”, si pensa: mare, sole, passeggiate in centro e shopping nelle deliziose boutique di moda. Tutto vero, ma la nostra terra riserva altri infiniti piaceri. Uno dei prediletti da noi di Palazzo Murat, che conosciamo ed amiamo tutto il territorio come casa nostra – perché lo è, in effetti – è il trekking.
Nei dintorni di Positano, infatti, è possibile immergersi nella natura più incontaminata della macchia mediterranea – se quella del nostro giardino non ti basta – e rigenerarsi in pieno, percorrendo sentieri sospesi tra terra e cielo, con una vista che si fa sempre più incantevole ad ogni passo. O ad ogni scatto, come preferisce il direttore dell’Hotel Palazzo Murat, appassionato di running, che ama coinvolgere i suoi ospiti in questo sport all’aria aperta.
Running with the manager
Proprio Vito Attanasio, il nostro direttore, ha recentemente ripercorso uno degli itinerari più suggestivi dei dintorni, in occasione di “Running with the manager”, attività che lo ha visto protagonista insieme ad alcuni clienti. Si trattava del leggendario Sentiero degli dei, un’escursione che ti consigliamo con tutto il cuore, se ti sei già innamorato dei paesaggi della nostra costa. Il Sentiero degli dei è una tappa immancabile per gli appassionati di trekking, ma è facilmente percorribile anche per i meno allenati. E soprattutto, il panorama che si può godere da lassù ripaga ogni sforzo: già il nome è preludio di scenari idilliaci, divini. L’intero cammino è lungo circa 8 km e congiunge la località di Bomerano con quella di Nocelle, la frazione più antica di Positano. Il sentiero conduce a un tratto di mare dove – leggenda narra – vivevano le sirene: da qui deriverebbe la denominazione “degli dei”.
Escursione da sogno
Nel punto del magico abbraccio di cielo e mare, inizia la tua escursione: evita le giornate più calde e non dimenticare scarpe comode. Segui il sentiero, ben contrassegnato, abbandonati all’assoluta pace che pervade l’atmosfera. Di tanto in tanto, fermati e spalanca lo sguardo fin dove può arrivare: alla macchia mediterranea si alterna lo scintillio del mare più azzurro e i paesaggi inconfondibili della Costiera Amalfitana. Qui, i colori virano improvvisamente, a seconda della luce, dipingendo affreschi di indescrivibile bellezza. Ad un certo punto del cammino, ai tuoi piedi scorgerai Praiano, suggestiva baia della costiera in cui il sole si ferma per molte più ore durante la giornata. Come se avesse scelto questo luogo magico come rifugio prediletto. Nell’ultimo tratto del Sentiero degli dei, sarai circondato da piante di mirto, sacro agli dei e a Venere in particolare, che vi si nascondeva per sfuggire ai satiri del bosco.
Ricordi unici di un’esperienza celestiale
In circa due ore, tra sogno, realtà e leggenda nel cuore della natura, ti ritroverai a Nocelle, dove si conclude la tua escursione di trekking. Rientrando al’ Hotel Palazzo Murat, la stanchezza ti sembrerà impercettibile al ricordo indelebile della tua passeggiata sul Monte Olimpo. Non abbatterti: quando avrai nostalgia di quei paesaggi, torna a trovarci e partecipa a Running with the manager con il nostro direttore sul Sentiero degli dei.
Latest posts

Inverno in Arte: Van Gogh in mostra a Salerno
gennaio 2, 2019
L’inverno sulla Costiera Amalfitana è una stagione poetica: le spiagge sono santuari silenti, il vento sollecita il mare, innalzando flutti che si infrangono a riva. Rumorosi e taciti. …

Dolci natalizi e leccornie invernali in Costiera Amalfitana
dicembre 2, 2019
La stagione più austera dell’anno niente sottrae al fascino della nostra terra: la Costiera Amalfitana in inverno è una dolce culla dove dondolarsi al suono delle onde. …

Un tour by car in Costiera Amalfitana
novembre 1, 2019
La Costiera Amalfitana ricorda un diadema di pietre preziose: borghi incastonati nel tempo, baie incontaminate, chiese antiche e tratti di mare blu accecante si succedono come gemme in una collana. …
