Lo stile Positano: caftano, sandali e sole tra i capelli
maggio 20, 2019

Non esiste persona in Italia – e anche oltremare – che non abbia mai sentito parlare di moda Positano o stile Positano. Ebbene sì, questo modo di vestire, così informale e fresco, trasmette gioia di vivere al primo sguardo. E cosa c’è di meglio di lasciare a casa abiti ingessati, gonne strette e scarpe alte per godersi una vacanza di pieno relax in Costiera Amalfitana?
Da questa attitudine, oltre che dalla qualità dei capi realizzati dalle sarte locali, deriva molta della fortuna della moda Positano, sfoggiata da positanesi e turisti, oggi come nel Dopoguerra.
Colori, tessuti leggeri e briosi cappelli di paglia…pronto a tuffarti in uno stile che sa di vacanza?
Dalle pezze al mito
La tradizione sartoriale a Positano è sempre stata radicata: le sarte e le botteghe artigiane sono fiori all’occhiello di cui andiamo molto fieri. Quando dunque, nel secondo Dopoguerra, la Costiera Amalfitana venne scoperta da intellettuali, star d’oltreoceano e celebrità cosmopolite come meta di vacanza, vi erano tutti gli elementi per l’origine di un mito destinato a lunga vita.
Le élite internazionali in visita a Positano negli anni Cinquanta venivano travolte da fragranze inaspettate, un mare di luce e sole, l’azzurro incredibile delle nostre acque e l’infinita voglia di tuffarsi. La quotidiana mise, rigida e costrittiva, era un ostacolo insormontabile…come liberarsene?
Nel frattempo, le sarte locali, prendendo spunto dalla tradizione delle “pezze” – canovacci in canapa e cotone tinti con colori sgargianti – iniziarono a confezionare abiti ampi e scollati, gonne con strisce in merletto, costumi lunghi simili a eccentrici pantaloni. Arrivarono poi leggere camicie da portare come copricostume (gli attuali caftani) e i primi bikini in uncinetto con applicazioni e perline, deliziosi e sbarazzini.
Simili modelli, con tinte piene di natura e di mare, ammaliarono immediatamente i vip in vacanza a Positano, come tuttora fanno con chiunque si rechi in viaggio di piacere qui. L’estate in Costiera Amalfitana ha oggi una sola regola: via gli abiti da città, spazio a caftani e vestiti stile Positano.
Non solo abiti: sandali e accessori senza pensieri
La moda Positano non si esaurisce in camicie floreali, pizzi romantici e pantaloni larghissimi per le passeggiate in riva al mare. L’outfit delle tue vacanze in Costiera Amalfitana potrà dirsi completo solo con i giusti accessori, rigorosamente di fattura locale. Dai cappelli di paglia ai foulard colorati, fino a eleganti costumi lavorati a mano, sia per uomo che per donna, e ai parei decorati: nelle botteghe dei vicoli cittadini troverai moltissimi spunti.
Accanto agli accessori, un posto d’onore meritano le calzature: i sandali stile Positano sono stati sfoggiati da celebrità come Jackie Onassis e Brigitte Bardot, decretandone l’inizio di una fortuna che non vede interruzioni dagli anni Cinquanta. Oltre alla pregevole lavorazione, tale successo è dovuto alla configurazione della nostra città: qui i tacchi alti non sono appropriati e le sneaker, in estate, fanno sudare i piedi.
Cosa c’è di meglio allora di un paio di sandali bassi in cuoio, magari arricchiti da perline, per godersi in pieno il proprio soggiorno tra stradine strette, discese scoscese e spiagge? La domanda è retorica, ovviamente.
Per vivere in pieno la tua estate a Positano, fai subito un po’ di shopping: la Bottega di Brunella e la boutique Marilù sono tra gli indirizzi più gettonati per abiti su misura, bikini, parei e abiti leggeri.
Latest posts

Inverno in Arte: Van Gogh in mostra a Salerno
gennaio 2, 2019
L’inverno sulla Costiera Amalfitana è una stagione poetica: le spiagge sono santuari silenti, il vento sollecita il mare, innalzando flutti che si infrangono a riva. Rumorosi e taciti. …

Dolci natalizi e leccornie invernali in Costiera Amalfitana
dicembre 2, 2019
La stagione più austera dell’anno niente sottrae al fascino della nostra terra: la Costiera Amalfitana in inverno è una dolce culla dove dondolarsi al suono delle onde. …

Un tour by car in Costiera Amalfitana
novembre 1, 2019
La Costiera Amalfitana ricorda un diadema di pietre preziose: borghi incastonati nel tempo, baie incontaminate, chiese antiche e tratti di mare blu accecante si succedono come gemme in una collana. …
